Check-in: dalle ore 15:00 alle ore 19:00 Check-out: entro le ore 12:00
Siete un albergo?
No, il Borgo di Castelvecchio è una Residenza d’Epoca nella quale l’ospite è accolto anche dai proprietari in un’atmosfera d’altri tempi, ma con i migliori comfort.
C'è un'area di parcheggio?
Si, all’aperto è presente un’area di parcheggio privato gratuito.
C'è una connessione Internet?
Si, nell’intero Borgo è presente la connessione Wi-fi, gratuita.
C'è una piscina?
Si, sono presenti tre piscine, a disposizione degli ospiti da aprile fino ad ottobre.
C'è una spa?
No, ma su prenotazione è possibile ricevere massaggi e trattamenti all’interno dei casali del Borgo o magari a bordo piscina.
Ci sono centri termali nelle vicinanze?
Si, nelle vicinanze si trovano i centri termali di Bagno Vignoni, Chianciano Terme, San Casciano dei Bagni.
C'è la possibilità di un servizio di babysitter?
Si, su prenotazione.
Quali sono le distanze delle strutture all'interno del Borgo?
Le distanze sono variabili: nel raggio di 100m tranne per il casale Contradio che si trova a 700m.
A quale epoca risale il Borgo?
I casali che compongono il Borgo e la Villa padronale risalgono all’anno 1000 con interventi alle strutture che risalgono al 1400 e al 1500. Ancora oggi sono visibili le diverse epoche.
Quale è lo stato della struttura?
– I casali sono stati volutamente conservati e ristrutturati nello stile originario per meglio “leggere” la loro storia e gli interventi avvenuti nel corso degli anni, gli ambienti interni, adibiti all’attività ricettiva dal 1985 ed ancora oggi, sono oggetto di attento restauro e di continue migliorie e ampliamenti nel rispetto della struttura originaria. – Viene inserita ogni migliore soluzione che possa rendere più gradevole il soggiorno del nostro cliente.
È consentito fumare nelle strutture?
No, solo all’esterno.
C’è la televisione in ogni camera?
La televisione è presente nei salotti di ogni casale e nel salottino della reception.
Come possiamo ricevere informazioni sulla disponibilità delle camere?
– Compilando ed inviando direttamente dal sito internet la richiesta di disponibilità; il personale addetto alla reception risponderà dandovi ogni indicazione da voi richiesta. – Telefonando al +39 0578 52165 oppure +39 3396304039
Il Borgo di Castelvecchio ha una vendita diretta?
Si, presso la reception è possibile acquistare il nostro Rosso D.O.C. d’Orcia “Il Perignano”, il nostro Olio Extravergine d’Oliva ed il miele millefiori.
Nella Chiesa si possono svolgere funzioni religiose?
Si, secondo il rito cattolico.
C'è un ristorante?
Si, riservato agli ospiti del Borgo, su prenotazione.
Il Ristorante ha un menù fisso o alla carta?
Il nostro chef, ogni mattina, propone agli ospiti del Borgo un menù fisso ispirato alla tradizione regionale toscana e cambia secondo il desiderio degli ospiti, secondo la stagione, secondo il tipo di evento.
Che tipo di ambiente è il Ristorante? Come ci si deve vestire?
– L’ambiente è familiare ma raffinato. – Ogni ospite veste come il suo “mood” del momento lo ispira, nel rispetto dell’ambiente e di altri eventuali ospiti.
È necessaria la prenotazione del tavolo?
È indispensabile prenotare, come anche avvertire in caso di eventuale cancellazione.
Quale è il giorno di chiusura settimanale?
Nessuno, il ristorante è aperto su prenotazione.
Vi è la possibilità di organizzare Eventi?
– Si, il Borgo di Castelvecchio è una struttura specializzata nell’organizzazione di eventi aziendali, eventi congressuali, matrimoni. All’interno dell’Antico Granaio fino a 70 persone e nel Piazzone centrale del Borgo fino a 250 persone. – Il Borgo di Castelvecchio concede la sua struttura sempre in esclusiva.
Dove si può andare e cosa si può vedere nel territorio?
– Nei dintorni: Radicofani con la Rocca di Ghino di Tacco – San Quirico d’Orcia con Palazzo Chigi – Montalcino e l’Abbazia di S.Antimo – Pienza, la Città Ideale – Montepulciano e l’Abbazia di S.Biagio. – In giornata: Siena a 60 km – Firenze a 140 Km – Arezzo a 84 Km – Perugia a 100 Km – Roma a 180 Km – Monte Argentario a 120 Km.
Quali attività si possono fare?
– footing e trekking nella campagna – passeggiate nei boschi a piedi o cavallo – gite in bicicletta o cavallo – nuoto in piscina – pensare in assoluto relax – fauna watching
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.