Nel cuore della Val d’Orcia, terra di bellezza autentica e silenzi antichi, nasce il progetto dell’Allevamento Borgo di Castelvecchio: una realtà che unisce selezione genetica, benessere animale e professionalità nella crescita di cavalli sportivi da salto ostacoli. Fondato nel 2017 da Simona De Angelis Gaetani D'Aragona, l’allevamento nasce da una passione profonda e da una visione chiara: dare vita a soggetti che possano distinguersi per talento, equilibrio e affidabilità.
Ogni scelta, dalla selezione degli stalloni ai protocolli di gestione quotidiana, è guidata da criteri rigorosi e da un approccio etico: collaboriamo con i migliori professionisti del settore per garantire ai nostri puledri uno sviluppo armonioso, fisico e mentale.
Chiara Sutera, Dottoressa in Scienze Equine, segue personalmente ogni fase della crescita, curando con attenzione ogni aspetto comportamentale e sanitario. La preparazione dei giovani cavalli è affidata a Fabio Fratini, professionista dall’approccio sensibile ed esperto nella gestione delle prime fasi dell’addestramento. Il Medico Veterinario di riferimento è il dott. Fabio Falcioni, che da anni segue le nostre fattrici e i loro puledri in tutte le fasi della gestazione, durante il parto e negli anni
successivi.
Crediamo che un cavallo debba nascere in un ambiente sereno, crescere rispettato nei suoi tempi, e formarsi attraverso mani competenti. Per questo, ogni stagione selezioniamo per le nostre fattrici stalloni d’élite a livello internazionale, con l’obiettivo di migliorare costantemente le linee di sangue, il temperamento e le attitudini sportive.
Scegliere un puledro di Castelvecchio significa investire in una storia di cura, trasparenza e dedizione. Significa credere che il vero potenziale si costruisce fin dal primo respiro.